Page 6 - catalogo definitivo
P. 6

L’altro invece verrà dedicato a Emilia Antonietti Pennati, altra figura femminile impegnata nel movimento
            umanitario e assistenziale durante la Grande  Guerra (vedi oltre)
            Fine lavori e inaugurazione dei roseti prevista per maggio 2016. Conclusione con un incontro interculturale
            per famiglie con scambio del “pane dell’amicizia e del perdono”

            Cosa proponiamo alle associazioni e ai cittadini monzesi
            Alle associazioni monzesi proponiamo di entrare al far parte del Comitato promotore del centenario e ai
            cittadini chiediamo di partecipare numerosi alle iniziative previste e di aiutarci con donazioni che contribui-
            ranno a raggiungere la quota di finanziamento del progetto di 4.400 € non coperta da Comune di Monza
            e della Fondazione Comunità di Monza e Brianza.

            Abbiamo previsto la possibilità che il singolo cittadino sottoscriva quote da 5 € da versare diret-
            tamente a Green Man. Per cifre più consistenti è possibile fare una donazione a: Fondazione
            della Comunità di Monza e Brianza Onlus Banca Popolare di Milano - IBAN: IT21 Z055 8420 4000
            0000 0029 299. Causale: “Fai fiorire la pace a Monza, città del pane del perdono”. Per richiesta
            di informazioni inviare una mail a: info@greenman.it.

            Ricordiamo anche che l’Istituto Green Man ha proposto, con una petizione al Consiglio Comunale, che il
            tema della memoria pubblica di Monza città della pace e dell’umanitario entri come elemento qualificante
            dello Statuto Comunale.




















































           Inaugurazione del Roseto della Pace a San Biagio nella forma attuale 2007

        6
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11