Page 33 - flipbook_lurgan
P. 33
Michele Faglia Michele Faglia
Ringrazio per avermi invitato. della scuola e i limiti della famiglia: al loro interno si è
Padre Brasca ha concluso con tono un po’ rassegnato, classificati, si è inesorabilmente giudicati – “tu sei fatto
invece io vorrei riportare una visione di fiducia nei così” – e si procede secondo uno schema precostituito.
confronti dello scautismo oggi. L’esperienza esterna dello scautismo apre prospettive
Vediamo scout presenti ai cortei sulla pace, a fianco nuove, in cui ognuno, attraverso il contatto con la natura
del papa quando viaggia per il mondo, li vediamo nelle e respirando i valori che lo scautismo promuove, riesce
situazioni più disperate, nelle manifestazioni contro la a esprimere quella parte di se stesso che spesso non
mafia, in quelle antifasciste. riesce a manifestarsi in famiglia o nella scuola.
Tutto questo mi riempie di fiducia e di orgoglio. A me è capitato così. Quando ero Akela. Poi anche da
Quando vedo una tale, intensa partecipazione ai caporeparto, quando i genitori mi descrivevano i loro
fermenti della società per valori così importanti e figli spesso dicevo: “forse mi confondo, ma Suo figlio
determinanti per la nostra democrazia, per il nostro non è così, è completamente diverso da come Lei lo sta
vivere civile, constato come lo scautismo sia ancora vivo descrivendo”. In famiglia era chiuso, agli scout, invece,
e offra tante opportunità in alternativa all’indifferenza tirava fuori una parte repressa di sé, era socievole e
e all’omologazione. altruista.
La pandemia ha annullato le relazioni, ha allontanato Credo che oggi ancor di più lo scautismo abbia un
i ragazzi dalla scuola, rinchiudendoli nel mondo dei ruolo molto importante. Fondamentale, ad esempio,
social in un groviglio di messaggi carichi di deviazioni la riscoperta di un rapporto rispettoso con la natura.
informative e culturali. Trattiamo spesso la natura come un’emergenza,
Lo scautismo ha molto da dare, oggi, in alternativa a soffocati dallo smog, sommersi dall’inquinamento,
una effimera libertà, a un appiattimento generale, in colpiti dalle calamità naturali. Le nostre città e
un momento in cui la famiglia e la scuola vivono una campagne sono state ridotte spesso a discariche,
drammatica crisi d’identità. Lo scautismo costituisce siamo in una situazione di grave corresponsabilità
oggi, e ha sempre costituito, una valida e concreta ambientale.
alternativa. Per me, e per tanti di noi, ha costituito una Lo scautismo ci educa al contatto diretto, d’amore
sorta di compensazione tra le delusioni del mondo e di rispetto, con la natura. Immersi nel silenzio e
32 33