Page 29 - flipbook_lurgan
P. 29

padre Davide Brasca                                                     padre Davide Brasca




 compito – e il suicidio è una delle principali cause   struttura diocesana.

 di mortalità fra i giovani occidentali – dall’altro lato   2. Il senso della vita nella prospettiva dell’esperienza


 la cultura sembra incline a considerare la capacità   scout

 di autodeterminarsi come ciò che dà significato al   Lo scautismo gioca due carte per rispondere alla

 vivere, ne consegue che, quando questa capacità   domanda del perché stare in questo mondo e del


 non può esserci o non c’è più, vivere perde di senso.   come starci.

 Se poi tale assenza si connette con la sofferenza e il   a. La  natura/creato:  a  contatto  con  la  natura,  che  è

 dolore, la vita perde ogni connotato di vivibilità.  creato, al bambino, al ragazzo e al giovane viene

 Il compito è anche dei generanti. Nella generazione   proposto di interpretare il mondo come creazione e

 è già di per sé implicito il suo motivo.  se stessi come creature.


 Infine il compito è delle realtà extrafamiliari.  In un quadro di armonia con il resto del creato e

 La scuola sembra in forte difficoltà. In una società che   con gli altri umani creati, vincendo la tentazione

 non esprime un senso condiviso e organico del perché   del dominio e del potere sul mondo e sugli altri –


 e del come stare in questo mondo, la scuola, che di   si chiama fatica – si può andare oltre e riconoscersi

 questo senso in qualche modo dovrebbe essere il   non solo creature  di un  misterioso  Dio, ma  anche

 momento trasmissivo, si trova nell’impossibilità di   figli del misterioso Dio: in questo mondo ci sto come

 svolgere il compito che si vorrebbe svolgesse. Ma c’è   creatura e figlio.

 anche qualcosa di più profondo: la ricerca del senso   b. Il servizio: sono stato messo in questo mondo per


 avviene nella libertà e la scuola invece è un obbligo.  servire, servire in tutte le dimensioni della vita e

 Gli oratori e in generale l’educazione fortemente   sempre  e magari per  scoprire che il servizio più

 identitaria dal punto di vista cristiano sembrano   grande è la preghiera e l’offerta di sé. E ancora: per


 aver perso la presa sul mondo giovanile. Certo   sperimentare che prima di servire siamo serviti da

 questo ha a che fare con la secolarizzazione, ma è   altri e forse da un misterioso Dio apparso in Gesù.

 anche in relazione ad alcune scelte ecclesiastiche. In   Nel concreto ci si pone la domanda se lo scautismo

 particolare due: la sovrapposizione fra catechismo e   sia consapevole di questo compito e ne sia all’altezza.

 oratorio e il legame indissolubile fra oratorio e clero/  Sembra di poter dire che il roverismo/scoltismo




 28                                                                                                     29
   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34