Page 31 - flipbook_lurgan
P. 31
padre Davide Brasca padre Davide Brasca
è la fase della proposta scout più in difficoltà. • Domande
L’esperienza di immersione nella natura/creato si • Senso umano
rarefa sempre più e il servizio tende a presentarsi • Senso spirituale e di fede
come un’esperienza di volontariato giovanile che Noi vi aggiungiamo la “volontà” che è il desiderio di
difficilmente plasma l’esistenza. Si potrebbe dire: ricominciare circolarmente il percorso.
una sensibilità piuttosto che uno stile.
Nelle altre branche si intravvedono alcune
fragilità sulla vita all’aria aperta e sul clima di padre Davide Brasca
corresponsabilità servizievole. già assistente ecclesiastico nazionale AGESCI
3. Circa i modi per accedere al senso della vita.
a. Esiste un modello ‘osmotico’: quello della scuola o NOTA BIOGRAFICA DI PADRE DAVIDE BRASCA
degli oratori o della famiglia. Si sta in un contesto e Padre Davide Brasca (1960), sacerdote barnabita già assistente
poco a poco si entra in un senso del vivere. Si tratta ecclesiastico AGESCI Nazionale, Lombardia e R/S, è stato
di una dinamica positiva e bella. assistente dell’oratorio della parrocchia Maria Madre della Chiesa
b. Esiste un modello ‘accumulativo’ che vive la (Gratosoglio) in Milano, dove ha contribuito a fondare un gruppo
convinzione che accumulando saperi ed esperienze scout e una cooperativa di solidarietà sociale. A Bruxelles, dal 2001
si viene a capo della questione del senso del vivere. al 2005, è stato assistente del gruppo giovani del Foyer Catholique
Sicuramente fare molte esperienze e aumentare il Européen. Oggi vive a Monza, dove continua a impegnarsi
proprio sapere è utile, ma non è sufficiente. nello scoutismo e nella prevenzione del disagio giovanile.
c. Lo scautismo affianca all’osmosi e all’accumulo una In un tempo in cui il tema educativo è profondamente in crisi e
precisa processualità pedagogica che Gualtiero in grande ripensamento, padre Davide Brasca riflette a tutto
Zanolini (Scautismo. Esperienze ed emozioni per tondo sul senso di educare in un mondo che ha smesso di farlo.
crescere, AGESCI 2014) sintetizza così: La proposta di Brasca si rivela valida per ogni ambito formativo
• Esperienza (a. natura/creato e b. servizio) ed educativo.
• Sensazioni Da una recensione di Ora è il tempo. Riflessioni e proposte per lo scoutismo
• Emozioni che verrà (Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo 2022)
30 31