Page 184 - flipbook_lurgan
P. 184

Lasciti                                                                                                                                                                                                      Lasciti




            SCAUTISMO E SCUOLA E FAMIGLIA, POSIZIONE                                                                               con le proprie mani. / 2° Una particolare maniera di


            EDUCATIVA DI COMPLEMENTO. LA CONTINUITÀ                                                                                vedere e di sentire le cose, dare il senso dell’essenziale,

            DEL METODO EDUCATIVO SCOUT, 1966                                                                                       di ciò che merita o non di essere fatto, di ciò per cui

                                                                                                                                   dobbiamo e non di gioire. Lo spirito di scoperta, gli
            Il bambino entrato a 8 anni nel branco dei lupetti


            affronta la sua pista che in età esploratore diventerà                                                                 occhi e le orecchie aperti sul mondo, il contatto con

            sentiero e in età rover sarà strada. In questo tempo                                                                   la natura e l’elevazione a Dio. / 3° Una particolare

            rimane intatta l’essenza: una serie di prove, (sottoposte                                                              maniera di godere le cose e di riflesso di impostare e


            all’educando in forma invitante e prima di promessa), di                                                               rivedere tutta la propria vita. Lo spirito confidente in

            ordine morale religioso intellettuale e fisico attraverso                                                              Dio,  il  sapere  affrontare  gioiosamente  le  difficoltà,  il

            le quali egli stesso concorre con entusiasmo all’opera di                                                              non rifuggire certe asperità o il cercare certe durezze

            formazione. La formazione scout si fonda soprattutto                                                                   durante la nostra giornata, non scansare ogni fatica,

            su  alcuni  principi:  in  primo  luogo  ala  tendenza  ad                                                             l’essere disponibili e aperti. Il movimento è strutturato


            educare dall’interno risvegliando le possibilità interna                                                               in modo da mettere il ragazzo fin dai primi momenti

            di presa, di spontaneo germoglio delle esperienze                                                                      della sua vita scout di fronte alle sue responsabilità

            dirette e dell’interesse dei bambini, dei ragazzi e dei                                                                che diventano sempre più impegnative col passare


            giovani, in secondo luogo una particolare impostazione                                                                 degli anni. Nello scoutismo l’educazione alla libertà

            dei rapporti tra educatore ed educando basato sulla                                                                    e  per  ciò  alla  responsabilità  inizia  fin  dai  primi  passi

            fiducia e sulla confidenza; in terzo luogo fuga di ogni                                                                del cucciolo, per diventare preciso patrimonio nel

            semplice nozionismo ma apertura alle esperienza ed                                                                     Rover che prende la Partenza. Essa tutta contenuta

            alle sperimentazioni pratiche.                                                                                         nella raccomandazione di B.P. “dare fiducia” in quanto


            Nello scoutismo si fa uso di tre mezzi di educazione                                                                   la prima condizione per una educazione alla libertà

            che  all’età  lupetto si  trovano  in embrione mentre                                                                  è quella di esperimentare questo verso se stesso. Lo

            all’età esploratore e rover sono più ampiamente svolti:                                                                scoutismo è in fondo un gioco di impegni profondi


            / 1° Una particolare maniera di fare le cose, di fare, non                                                             assunti liberamente e garantiti sulla parola. L’essere

            l’azione per l’azione, ma farle in un certo modo. Il gusto                                                             creduto sulla parola è la prima grande liberazione, ma

            del lavoro finito, il piacere delle cose semplici e ricavate                                                           è anche il più profondo fra gli impegni verso se stessi.


            184                                                                                                                                                                                                               185
   179   180   181   182   183   184   185   186   187   188   189