Page 57 - flipbook_lurgan
P. 57
Claudia Brioschi Claudia Brioschi
Ho vissuto un periodo particolare, nel senso che non È stato sempre presente, è stato sempre una persona
ho conosciuto Lurgan come educatore, ma nel 1974, estremamente corretta, testimone di servizio: tutti
quando ASCI e AGI in Consiglio Generale avevano i mercoledì dell’anno, per sei anni, ci siamo trovati a
deciso la fusione e la nascita dell’AGESCI, sono stata cena, immancabilmente. E poi il sabato e la domenica
chiamata con Lurgan e don Carlo Galli a reinventarci si andava a vedere che cosa succedesse nelle varie
dal punto di vista dello scautismo la Regione zone della Lombardia.
Lombardia. Lurgan è stato per me una persona di Era un momento storico molto diverso, molto vivace,
grande riferimento. È inutile che vi ripeta tutto quello che andava alla ricerca di valori nuovi.
che ha già ricordato Michele Faglia. Qui mi rendo conto che gli anni passano e ogni pezzetto
Erano anni molto vivaci perché eravamo in piena è una storia.
contestazione e Lurgan è stato molto efficace nel Non mi resta che ringraziare...
gestire il cambiamento, perché in pratica in quel
momento andava reinventata l’Associazione.
La storia dell’AGI era più sulla teoria e anche un po’ Claudia Brioschi
sul politicizzato, mentre la storia dell’ASCI era forse già responsabile regionale AGESCI
più concreta e più operativa. Non sono stati anni facili,
sono stati anni di grande lavoro, in cui il dibattito era
molto vivace, molto acceso... i conservatori e l’estrema
sinistra. Sono stati anni però molto belli, in cui abbiamo
girato la Lombardia in tutte le zone.
Di fatto non si sapeva più quante unità e quali gruppi
ci fossero e andando di zona in zona, così un po’ alla
volta, in quei sei anni si è ricostruita l’organizzazione
regionale scout.
La peculiarità di Lurgan è sempre stata la capacità di
risolvere i problemi.
56 57