Page 53 - flipbook_lurgan
P. 53

Luca Sorteni                                                                          Luca Sorteni




 ognuno poi si mette con calma al lavoro, a fare quello   generare figli per questo mondo “di m...”, cominciamo

 che c'è da fare, senza troppe cerimonie.  con il rispondere che una volta all'anno le biologiche


 Poi c'è una persona che si occupa della cassa e delle   del campo vanno svuotate... se ognuno svuota un

 prenotazioni: è il punto di riferimento che coordina le   pochino “di m...”, questo mondo sarà migliore per chi

 varie attività e con la quale si decide ogni cosa.  verrà.


 Il sottoscritto mantiene i contatti con la famiglia Osio,   Grazie

 che contribuisce con i suoi consigli al buon andamento

 della gestione del campo.
                                                                                       Luca Sorteni
 Anche l'ultima volta, padre Bernardino e Arturo Osio,                           Pattuglia Colico

 – in occasione dell’evento in ricordo di Lurgan, il mese


 scorso – ci hanno raccomandato di tenere il campo

 sempre  così,  di  non  cambiare  nulla,  di  preservarlo,

 perché  anche  per  la  famiglia  Osio  ha  un  valore  così


 com'è:  luogo  naturale,  luogo  di  formazione  e  di

 miglioramento delle persone.

 È  tutto  qui,  non  ci  sono  grandi  segreti  a  Colico  e

 una  delle  cose che incantavano Lurgan – se posso

 interpretare così il suo pensiero, quando diceva “sono


 contento di voi” – in estrema sintesi è la gratuità con

 cui tutti vengono, a volte anche in parecchi (alcune

 domeniche siamo anche più di trenta persone), ognuno


 con il piacere di offrire la propria opera a sostegno del

 campo.

 Un'ultima battuta (anche perché qualche volta ci

 capita proprio di farlo materialmente): alla domanda

 di senso della giovane scolta che si chiedeva perché




 52                                                                                                      53
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58