Page 117 - flipbook_lurgan
P. 117
Anonimo Ernesto Maggioni
In una preghiera scout, c'era una frase secondo me “Ciao Ernesto, ci vediamo alla stazione di Monza,
molto bella: "Fai che possiamo seguire di passo in alle 8:30”, queste le essenziali parole pronunciate
passo il cammino che tu hai segnato, fino al campo velocemente al telefono, il venerdì sera.
della luce e della pace, dove Tu hai piantato la Tua Io mi presentavo alla stazione di Monza, partivo da
tenda e la nostra per l'eternità". Milano il sabato mattina.
Credo che Lurgan abbia seguito quel cammino e abbia Nel piazzale antistante
trovato la sua tenda piantata nel campo della gioia e trovavo un Maggiolino,
della pace. facilmente riconoscibile per
Buona strada il colore, che ora, a distanza
di oltre quaranta anni, mi
pare fosse arancione oppure
Anonimo
forse, tendente al rosso.
pensiero probabilmente letto come intenzione Lurgan mi salutava e poi via di corsa verso il lago, si
alla preghiera dei Fedeli durante la messa destreggiava a pigiare sull’acceleratore disegnando
dei funerali curve perfette lungo la vecchia Statale 36 che
costeggiava il lago tra Lecco e Colico.
Per un adolescente, il massimo del divertimento!
Ero un giovane rover, quando da poco era nata l’AGESCI,
in servizio presso via Burigozzo con il mio clan/fuoco
Milano 5, a disposizione del Comitato regionale di
allora che vedeva Alberto Lucchesini e Claudia Brioschi
responsabili regionali e don Carlo Galli assistente
regionale dell’AGESCI.
I nostri impegni prevedevano di fare le pulizie negli
uffici e di cucinare per pranzi o cene, in tutte le occasioni
di riunioni di comitati, consigli, assemblee, pattuglie
116 117