Page 95 - flipbook_lurgan
P. 95

Sergio Forneris                                                                  Sergio Forneris




 Ripercorriamo  insieme  rapidamente...  il  programma   Per  finire,  come  giustamente  finiva  l'esperienza  del


 prevedeva una lunga serie di attività, dal rinnovo della   centenario, abbiamo pubblicato tutti gli interventi del

 promessa in piazza Duomo all'alba del 1° agosto, alla   convegno tenuto nel febbraio 2008. L'argomento era,

 messa di ringraziamento, in particolare all’incontro in   guarda caso, la sfida educativa, nulla di nuovo sotto il

 sala Maddalena (e chi c'era probabilmente si ricorda   sole.


 com'era  stracolma  la  sala  Maddalena:  c'era  gente   Era un avvenimento allora quasi unico, di grande

 in piedi). Di cosa si parlava? Si parlava delle Aquile   importanza sociale perché allora sorgevano i primi

 Randage e del periodo del fascismo, della vita dello   problemi  educativi:  i  giovani  avevano  cominciato

 scoutismo durante il fascismo. Avevamo convocato e   a soffrire della mancanza di un metodo educativo


 tenuto con noi (mi ricordo che lo ero andato a prendere)   adeguato alle loro mutate e rinnovate esigenze.

 Mario Brioschi, uno delle ultime Aquile Randage che,   Una deriva, in sostanza, iniziata allora che continua

 insieme a Peppino Nobili, ha ricordato quegli anni duri,   ancora oggi  al di là della capacità dello scautismo di

 ma esaltanti.   vivere e di far vivere un sistema educativo che abbia


 E abbiamo parlato di Codera e... Codera era stata   valore al di là di ogni polemica.

 scoperta da Fracassi,  una delle  Aquile Randage di   Quasi tutti i lunedì sui giornali appaiono riflessioni su

 Milano.  Partiva  la  sera  del  venerdì  o  del  sabato  da   problematiche inerenti i giovani. La pandemia, poi,

 Milano,  arrivava  su,  faceva il  suo  giro tra le  baite,   e  tutto  quello  che  ne  è  seguito,  hanno  sicuramente


 conosceva la gente, poi tornava indietro e raccontava    acuito il problema.

 cose straordinarie sulle esperienze in Codera.   Allora vi invito a leggere gli interventi e soprattutto le

 Un'altra manifestazione importante è stata quella   conclusioni.

 intitolata One man show organizzata al Teatro Villoresi   Si formulava un “tentativo” di soluzione e il testo lo


 da Edo Martinelli che ancora oggi è un personaggio   evince sicuramente.

 che racconta storie degli scout. In quella serata ha   Le soluzioni, o meglio i “tentativi di soluzione”, che

 raccontato la storia di Baden Powell e ci ha autorizzato   allora si prospettavano, sarebbero necessari ancora di

 a pubblicare l’intero testo dal quale aveva preso spunto.   più oggi.


 È veramente interessante leggerlo, ne vale la pena.    Il dramma – e  questo è  un mio appunto – è  che, e



 94                                                                                                     95
   90   91   92   93   94   95   96   97   98   99   100