Page 22 - flipbook_lurgan
P. 22
Marco Belloni Federico Zanotti
soprattutto oggi: per Lurgan era una attitudine naturale; Buongiorno a tutti,
senza formazione pedagogica, psicologica, relazionale, prendo la parola solo per sottolineare quanto questo
egli aveva la dote innata di infondere fiducia, di lasciar sia un momento importante anche per la Biblioteca:
fare e di lasciare sbagliare perché si potesse scoprire ospitare un momento di questo genere ci richiama
la propria strada con coraggio, coerenza, impegno e l’idea per cui è nata la Biblioteca, la sua relazione con il
tenacia... territorio e in parte con il mondo scout.
Questo era Lurgan e i relatori, oggi, si alterneranno per La Biblioteca – per chi non la conoscesse – apre nel
farci scoprire il Lurgan uomo e il Lurgan educatore 2012 alla cittadinanza e quotidianamente ospita fra i
attraverso esempi, racconti e avventure. 40 e i 60 studenti che vengono qui con i loro libri, le
Lascio quindi la parola per due brevi ringraziamenti loro cose e frequentano gli ambienti della Biblioteca e
di Federico Zanotti, direttore della Biblioteca del quindi del convento. Tanti sono anche scout di Monza
Carrobiolo ai Padri Barnabiti e di Sandro Poli per il e del circondario.
Centro di Documentazione Alberto e Filippo Bolognesi. L’altro aspetto che mi piaceva sottolineare è la realtà
dell’eremo. Se qualcuno l’ha già, come dire, annusata
o frequentata, sa che si tratta di uno spazio (che sta qui
Marco Belloni
sotto) che negli ultimi anni abbiamo sistemato insieme
a padre Davide e alla manovalanza del convento con
un’idea precisa: quella di creare uno spazio, all’interno
di una città come quella di Monza molto urbanizzata,
che possa essere uno spazio di eremo vero, di silenzio,
di possibilità di ritagliarsi un momento di silenzio per
sé e per il rapporto con il Signore.
Con il Centro di Documentazione e con il MASCI
abbiamo lavorato per sistemarlo, per metterlo in
ordine e in questi ultimi giorni abbiamo completato
anche i lavori nella parte notte, per cui sarà possibile
22 23