Page 159 - flipbook_lurgan
P. 159
AGESCI e Comunità MASCI MonzaBrianza AGESCI e Comunità MASCI MonzaBrianza
Sindaco di Monza Associazione Guide Italiane) in un’unica associazione:
Dario Allevi l’attuale AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici
Palazzo comunale Italiani).
Riteniamo la sua testimonianza uno stimolo
Monza, 28 aprile 2020 significativo, valido per tutti, per credere nel valore
Candidatura Giovannino d’Oro 2020
dell’educazione intesa non come semplice istruzione,
Gentile signor Sindaco, ma come formazione volta a promuovere lo sviluppo
per il premio Giovannino d’Oro, da conferire anche integrale della persona.
quest’anno alle persone che si sono rese benemerite Attualmente l’AGESCI monzese coinvolge 310 ragazzi
verso la città di Monza, vorrei segnalarle il nome tra lupetti/coccinelle, esploratori/guide e rover/scolte,
di Alberto Lucchesini che si è dedicato per più di 40 tra capi e Assistenti ecclesiastici ed oltre 1200
sessant’anni all’impegno educativo per i ragazzi e familiari.
i giovani e al servizio verso il prossimo nell’ambito
delle attività dello scautismo monzese. Molti cittadini LAVORO E FAMIGLIA DI ALBERTO LUCCHESINI
monzesi hanno potuto incontrare Alberto Lucchesini Alberto Lucchesini è nato a Monza il 25 febbraio 1938,
condividendo con lui l’esperienza nei tre livelli è sposato ed ha due figli; ha conseguito il diploma
educativi del cammino scout (branco-lupetti 6-11 anni; di perito, come studente-lavoratore, presso le scuole
reparto-esploratori 12-16 anni; clan-rover 17-20 anni) in tecniche serali di Milano che raggiungeva in bicicletta.
un periodo di tempo davvero lungo che ha inizio dalla Si impiegò, quindi, presso una ditta di Villasanta e
metà degli anni ’60; tutti gli riconoscono grandi doti di poi di Muggiò, svolgendo sempre un’attività specifica
organizzatore, di animatore e di educatore. nell’ambito dei sistemi di ventilazione centrifuga per
Alberto Lucchesini è stato il protagonista della rinascita l’espulsione dei fumi negli impianti di raffinazione
di un gruppo scout organico a Monza nel 1964 (lupetti, petrolifera. Per le sue capacità e per la sua affidabilità
riparto, clan), e poi fra i promotori della fusione, nel 1974, venne inviato in missioni di lavoro all’estero: in Iran,
fra l’associazione scout maschile (ASCI, Associazione per esempio, fu considerato persona d’onore tanto da
Scout Cattolici Italiani) e quella femminile (AGI, garantire il buon funzionamento della fornitura.
158 159