News e altri eventi



In occasione del Tempo del Creato 2025,
nella Giornata dello Scautismo Adulto
Dallo Scarto all'Armonia
Sabato 20 settembre 2025
si è svolta a Monza l'inaugurazione del rinnovato Roseto della Pace e della stele in ricordo di Roberto Albanese (Nick), ex scout, direttore di Green Man (Istituto per la democrazia partecipativa e la cittadinanza europea).
Il rinnovato Roseto della Pace è il frutto del Patto di Collaborazione con il Comune di Monza.
Hanno presenziato alla cerimonia l'Assessore del Comune di Monza (Andreina Fumagalli), il parroco della Comunità dell'Ascensione di Monza (don Umberto Oltolini), i membri della Comunità MASCI MonzaBrianza, i parenti di Nick, amici e conoscenti.
La prima stele fu posta nel 2007 a cura dell' Istituto Green Man a ricordo di Teodoro Moneta - unico italiano premio Nobel per la pace nel 1907 e del bombardamento su san Biagio del 14 febbraio 1916 - quella attuale, restaurata dallo scultore Dario Brivio, è stata progettata e realizzata dalle ragazze e dai ragazzi della classe IV G del Liceo artistico "Nanni Valentini* di Monza ( anno scolastico 2015/2016).
Per chi volesse conoscere o approfondire la storia del Roseto della Pace è disponibile online, su questo nostro sito, la seconda edizione del libretto "La Pace e la Grande Guerra a Monza e in Brianza - Episodi e protagonisti". Il libretto si può visualizzare e scaricare al seguente link: PUBBLICAZIONE ROSETO









Padre Bernardino, A. E. della nostra comunità MASCI di MonzaBrianza, è tornato alla Casa del Padre...
Lo diciamo con la tristezza nel cuore ma con l'anima colma di gioia e di speranza sapendo che ora è in cielo insieme alla sua Mamma ed al suo Papà alla destra di Dio Padre...

“Quando sarò andato, allora lasciatemi andare.
Lasciatemi andare via, ho così tante cose da fare e da vedere.
Non piangete quando pensate a me, siate grati per gli anni bellissimi che vi ho dato con la mia presenza.
E potete solo immaginare quanta felicità voi avete donato a me.
Vi ringrazio per l’amore che voi mi avete dimostrato.
Ora è arrivato il momento di viaggiare da soli.
Soffrirete per qualche tempo.
La speranza vi rafforzerà e vi porterà conforto.
Saremo separati per un po’.
Lasciate che i bei ricordi alleviino il vostro dolore.
Io non sono lontano e la vita va avanti.
E se ne avete bisogno, chiamatemi pure e io verrò.
Anche se non mi vedete e non mi potete toccare, io ci sarò.
E se ascoltate nei vostri cuori, sentirete chiaramente la dolcezza dell’amore che vi porterò.
E quando per voi arriverà il momento di andare, sarò lì per voi per darvi il benvenuto.
Non andate alla mia tomba per piangere, io non ci sono, non dormo.
Sono mille venti che soffiano,
Io sono lo scintillio dei cristalli di neve
Io sono l’oro scintillante dei campi di grano,
Sono le dolci piogge autunnali,
Io sono il risveglio degli uccelli nella tranquillità del mattino,
Io sono la stella che brilla di notte.
Non andate alla mia tomba per piangere.
Io non ci sono .
Io non sono morto.”
(Da una Preghiera dei Nativi Americani)
24-25 maggio 2025, Monza
Inaugurazione del nuovo altare della base Scout “Le Grazie Vecchie” con la S. Messa in occasione della XV edizione della “24 ore delle Grazie”, torneo di PallaScout per la branca E/G Lombardia



La Comunità MASCI di Monza al lavoro per la costruzione del nuovo altare presso la Base Scout "Le Grazie Vecchie" di Monza.
Monza, 17 maggio 2025





