Page 79 - flipbook_lurgan
P. 79
Ernesto Maggioni don Carlo Galli
”Potete mettere a disposizione un'ora del vostro Chi mi conosce – e sa che ho dedicato tanti anni della
tempo?”. Mi rispondono: “Sì, un'ora te la diamo”... in realtà mia vita sacerdotale alle associazioni scout – mi chiede
sono trascorse tre ore quella mattina di domenica, con quando abbia conosciuto lo scoutismo.
i ragazzi che si divertivano a spostare cataste di legna. Rispondo: non ho conosciuto lo scautismo, che poi
Alla sera, rientrati a casa, mando un messaggio al capo ho anche studiato sui libri, ma all'inizio ho incontrato
e chiedo: “Tutto OK? Ha funzionato l'uscita?”. “Ernesto degli “scout", giovani adulti impegnati a servire, per
– mi scrive il capo – “mi hanno detto che sono tornati a farne degli uomini degni, amici più giovani.
casa stanchi e contentissimi di questa uscita speciale”. E questo incontro l'ho vissuto a Monza da giovane
Ecco il dispositivo educativo scout. Noi educatori sacerdote. Ho capito di essere entrato in un "contesto",
non abbiamo fatto niente. È il metodo scout che fa in un "clima relazionale" che mi faceva crescere.
succedere le cose. Ringrazio Lurgan perché ha fatto Non faccio nomi per non dilungarmi, ma ho incontrato
succedere tante cose per me e sono contento degli Lurgan in questa esperienza, o meglio due nomi è
ultimi dieci anni trascorsi in quel luogo educativo, un importante che siano fatti: don Antonio Bellasio con la
luogo che parla da sé. sua discrezione e spiritualità, e don Enrico Rossi con la
Un ringraziamento alle Aquile Randage e alla famiglia sua linea educativa e la sua cultura che educa e forma
Osio. Le Aquile Randage, in quel lontano 1943, gusti culturali e spirituali.
attraccarono tra le roccette vicino alla cappellina di È il clima , il contesto che si respira.
San Nicolao e quel tratto di lago, quel prato, quel bosco Esempio centrale è la famiglia dove, anche se è
ancora oggi sono luogo educativo per molti ragazzi. fondamentale il rapporto personale e biunivoco tra
Lurgan è sempre lì, con il suo falcetto in mano, ad genitore e figlio, è però il clima familiare nella sua
assicurare che il metodo scout faccia succedere interezza che segna il carattere.
“occasioni educative”. Lurgan era una persona che nel gruppo di giovani capi
Buona strada maturava clima e contesto con il suo buon esempio
e spirito di servizio. Nella mia vita di sacerdote, come
Ernesto Maggioni assistente e come parroco, mi sono preoccupato di
custode basi scout Colico e val Codera
imitare Lurgan, creando clima e contesto.
78 79