Page 69 - flipbook_lurgan
P. 69
Martino Bolognesi Mariella Muschiato
di mio nipote Filippo che tutti ben conoscete. Ho incontrato Lurgan, per la prima volta, a una riunione
Vi ringrazio di Comunità Capi.
La fama, nell’AGI, lo aveva preceduto!
La fama di un capo che non chiedeva, decideva e
veniva seguito.
Noi, nell’AGI, nelle nostre riunioni di Fuoco (il vostro
Clan), condividevamo ogni pensiero, facevamo
analisi su noi stesse e sul mondo che ci circondava,
decidevamo insieme.
Ero incuriosita dalla sua figura.
L’ho osservato.
Cercavo di capire da dove nascesse tanta incondizionata
fedeltà.
E ho riconosciuto... il carisma.
Ho notato lo sguardo, per ognuno di noi, e l’interesse
per ogni intervento.
E forse ho capito perché ogni sua proposta fosse
Martino Bolognesi accettata con entusiasmo.
Sapeva leggere nel cuore dei ragazzi e sceglieva ciò
che era meglio per loro.
Li accompagnava e lasciava la sua impronta.
Era seguito come un maestro di vita, c’era sempre, era
un compagno di cammino.
Sapeva appassionare alla vita.
Era un riferimento e un sostegno.
Spingeva alla solidarietà, coltivava le alleanze, non
68 69