Page 197 - flipbook_lurgan
P. 197

Lasciti                                                                                         Lasciti





 LO SCAUTISMO CLANDESTINO NEGLI ANNI   giorno, Giulio Uccellini “Kelly”, riceve la promessa di un

 DEL FASCISMO, 2007  lupetto.

            Essere in clandestinità significava agire con prudenza,
 Lo scautismo ha messo un seme particolare, ha

 rivoluzionato le nostre vite. Da dove questo spirito è   non nel nascondimento. Il 20 maggio di quell’anno


 nato e cresciuto? Perché le Aquile Randage hanno   Virginio Binelli organizza a San Miro, sotto i Corni di

 significato tanto per lo scoutismo? Rappresentarono il   Canzo, il campo estivo, il primo dello scautismo nella

 contrasto all’idea di sopprimere le idee scout e le idee   clandestinità.  La  clandestinità  significa  testimoniare


 di libertà.  per il futuro.

 L’obiettivo era vivere insieme la legge di lealtà, di libertà,   Lo scautismo è una realtà vivente e attuale, una

 di  fraternità  e  fare  del  proprio  meglio  per  crescere   forma di vita alla quale le AR non vollero rinunciare.

 uomini onesti e cittadini preparati e responsabili;   La clandestinità non era chiusa in se stessa, ma si

 cercare nella natura la voce del Creatore e l’ambiente   allargò ad altri componenti, arrivando a contare una


 per rendere forti il corpo e lo spirito. Oggi sono pochi   sessantina di aderenti. Le attività, per quanto possibile,

 gli uomini di carattere. Lo scopo dello scautismo è   erano regolari: campi, prove di classe, giochi, riunioni.

 dare alla società uomini di carattere, che vivano a testa   Nel 1931 le AR milanesi visitano gli scout monzesi.


 alta, camminando per un ideale, per la causa di Dio e il   Nel  1937 al  Jamboree  di  Vogeland (Olanda), Baden,

 benessere del prossimo. La promessa, in questo senso,   Kelly e Vittorio Ghetti incontrano Baden Powell che li

 è un impegno.  incoraggia a tenere viva la fiamma dello scautismo.

 La felicità è legare la vita ad alti ideali e portare la   Scoppia la guerra: gli scout servono la Patria, si resta

 felicità agli altri. Il 28 marzo 1928 fu una data storica   fedeli. La clandestinità significa sempre fare servizio.


 per lo scautismo. Le Aquile Randage vissero più in alto   Nasce  l’OSCAR:  si  tratta  di  opere  di  salvataggio,

 rispetto ai loro coetanei, riuscirono a realizzare con   documenti falsi, espatrio di ebrei e ricercati, sottrazione

 grandezza d’animo azioni ordinarie. Il 24 aprile 1928   di tedeschi  e  fascisti alle vendette dei vincitori.


 furono deposte le fiamme dinnanzi al cardinale Tosi   A Monza Beniamino Casati da capo reparto partecipa

 ma quei ragazzi di 11-17 anni vollero resistere. Nella   allo scioglimento. Don Aldo Mauri e Kelly si trovano con

 cripta della chiesa di San Sepolcro, a Milano, lo stesso   i milanesi. Primo campo clandestino in val Biandino,


 196                                                                                                   197
   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202