Page 168 - flipbook_lurgan
P. 168
Pattuglia Colico e MASCI Monza 1 Pattuglia Colico e MASCI Monza 1
dell'attuale AGESCI di Milano, per due mandati Infine, una nota di colore per i monzesi: Lurgan,
consecutivi, così come, sempre per due mandati appassionato di 'pioneristica' ha spronato intere
nell’organizzazione regionale lombarda AGESCI, per generazioni di scout monzesi ad ardite costruzioni con
un totale di dodici anni; è stato poi Presidente della i pali di legno, dagli alzabandiera, per i quali applicava
Cooperativa per le forniture scout KIM di Milano, per le tecniche imparate nell'esercito per innalzare le
circa sei anni. antenne di trasmissione, ai ponti per scavalcare i corsi
Profondo conoscitore del "metodo educativo Scout" d'acqua; rimangono famosi due suoi ponti sul Lambro:
(un metodo educativo di straordinario successo: nel il primo in località Gasletto, al confine tra Monza e
2007, anno del centenario dello scautismo mondiale, San Maurizio al Lambro, costruito con piloni a croce
era diffuso in 171 paesi del mondo, 50 milioni di persone appoggiati sul greto del fiume; il secondo nel Parco di
erano membri attivi e 400 milioni coloro che lo avevano Monza, vicino alla porta di San Giorgio, con due piloni
vissuto), lo hanno potuto conoscere intere generazioni unici ed una luce di ben dodici metri; quest'ultimo fu
di monzesi, che hanno poi continuato nella nostra concepito e testato nel giardino di Villa Mascheroni in
società e nella nostra città il loro impegno di servizio. via Frisi di fronte a Villa Pennati, allora sede del Riparto
È stato attivo propugnatore dei primi interventi Monza 1.
organizzati di aiuto alle nostre popolazioni, prima Crediamo che Alberto Lucchesini meriti il prestigioso
che la Protezione civile fosse istituita: in particolare, riconoscimento del Giovannino d'Oro da parte
a Firenze, in occasione dell'alluvione, e nel Belice, a della nostra città, per l'esempio di dedizione dato e
supporto delle popolazioni colpite dal terremoto. l'impegno nell'educare persone responsabili, altruiste
Alberto è impegnato attivamente nella manutenzione e impegnate positivamente per la nostra collettività.
e gestione del Campo scuola nazionale di Colico, Cordiali saluti
il 'tempio' dello scautismo italiano, da ormai oltre A nome della Pattuglia “Colico”
trent'anni; il servizio di manutenzione e miglioramento Luca Sorteni
del campo, infatti, è, fino dai primi anni '70, svolto dagli Renato Giani Tagliabue, Mariella Banfi, Francesco
scout di Monza: il MASCI Monza 1, la Pattuglia Colico, Repishti, Katia Sciandra, Marco Zulberti, Francesco
adesso.
168 169